Chi siamo
- Dettagli
- Creato Sabato, 20 Marzo 2004 02:25
- Ultima modifica il Mercoledì, 20 Marzo 2013 21:37
- Pubblicato Venerdì, 19 Marzo 2004 23:00
- Scritto da Comic House
- Visite: 51341
La Libreria del Fumetto "Comic House" nasce a Sarzana (SP) nel lontano 1989 e, dopo varie peripezie, nel 1998 passa alla gestione attuale.
A partire da allora, sono successe tante cose... La nostra passione per il fumetto, sotto tutti i punti di vista, ci ha portato a cercare sempre nuove strade per promuoverne la lettura, e per avvicinare la gente a questo fantastico media.
Dal 2000 siamo presenti alla manifestazione "I Libri per Strada, le Strade per il Libro", che si svolge a Sarzana nella centralissima piazza Luni (dove, da aprile 2008, ha sede il nostro nuovo negozio). All'interno della manifestazione, fin dalla prima partecipazione, abbiamo curato una lunga serie di appuntamenti con i migliori autori del fumetto italiano ed internazionale, e di recente abbiamo esteso questi "incontri" anche alla stagione invernale.
![]() |
![]() |
Ma la nostra "missione" non si ferma davvero qui... negli anni 2006/2007, in collaborazione con l'ANPI di Sarzana, abbiamo promosso e curato un corso di fumetto per gli studenti del liceo "Parentucelli", che ci ha portato, con l'aiuto del fumettista Maurizio Ribichini, alla realizzazione del volume "Rudolf Jacobs - un Ricordo Indelebile", uscito nell'agosto del 2008, interamente scritto e disegnato dagli studenti, e basato su un episodio realmente accaduto della Resistenza sarzanese.
Sempre nel 2008, abbiamo partecipato al "Free Comic Book Day" (a maggio), e abbiamo organizzato la "24 Hour Italy Comic" (ad ottobre), in collaborazione con "Lo Spazio Bianco".
![]() |
![]() |
Come eravamo... un paio di foto "amarcord" della vecchia sede
![]() |
Dopo oltre 10 anni di "resistenza" in 24 metri quadrati, che abbiamo via via ricoperto e tappezzato di scaffali fino a non vedere più le pareti, il 2008 è stato l'anno della svolta: il 19 aprile abbiamo inaugurato il "negozio 2.0", nella centralissima piazza Luni! Nella nuova sede è possibile ammirare, finalmente, tutte le tavole che ci hanno lasciato i nostri ospiti, e uno splendido murales realizzato dal grande artista friulano Paolo Cossi... a uso e consumo dei nostalgici, abbiamo voluto lasciare un paio di foto della vecchia sede, dove ha avuto inizio la nostra storia!